Prodotto Italiano
Bottiglia da 750 ml
Esattamente come la Basilica di Santa Croce, in Lecce, è considerata capolavoro e punto di riferimento del Barocco salentino, così questo vino ha l’ambizione di essere uno dei punti di riferimento per la DOC Salice Salentino Riserva. Prodotto con uve Negroamaro, per l’80%, e Malvasia Nera, per il restante 20%, Santa Croce affina per 12 mesi in barriques di rovere francese, e, almeno, 6 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino dallo stile asciutto e sapido, capace di presiedere le tavole importanti, ma, anche, le occasioni più casalinghe. Degno figlio di una realtà che, dal 1921, si dedica alla valorizzazione della Puglia.
Rosso rubino denso e molto consistente, al naso presenta sentori scuri di tabacco da pipa, cioccolato e spezie dolci, confettura di mora e prugna, con sfondo di ciliegia sotto spirito. Sorso morbido e generoso, che vede freschezza e sapidità rincorrersi su un corpo ricco di tannini, presenti, ma perfettamente sciolti nella struttura. Ottima la persistenza, elegante e fruttata.
Perfetto con arrosti di carne alla brace, selvaggina e formaggi stagionati, tagliate al sangue, e gnocchi al ragù di cinghiale.